“Che tempo che fa” conquista record di ascolti su Discovery. Fazio trionfa post-Rai, mentre Littizzetto promette libertà e ironia incisiva.
La Warner Bros. Discovery celebra il successo straordinario di “Che tempo che fa”, il talk show di Fabio Fazio che ha conquistato 2.608.000 telespettatori con il 13% di share, diventando il programma più visto di sempre. Questo trionfo arriva dopo le polemiche e l’addio alla Rai. Il risultato è stato raggiunto grazie al simulcast, con la trasmissione in onda su tutte le reti del gruppo.
Il debutto di Fazio su Discovery ha superato le aspettative, contrapponendosi efficacemente alla programmazione della Rai. Fazio stesso, in una recente intervista al Corriere della Sera, aveva modestamente espresso la speranza di raddoppiare il 2% di share usuale di Discovery la domenica sera. Tuttavia, eccetto Rai1 con la fiction “Cuori” che ha ottenuto il 16,8% di share, il talk show ha superato tutte le altre reti generaliste.
Il successo del programma è stato in parte attribuito al simulcast, una strategia che ha permesso di raggiungere un vasto pubblico. Oltre 7 milioni e mezzo di contatti sono stati registrati nella parte centrale della trasmissione in prime time. Anche il confronto con “Report” di Rai3 ha visto “Che tempo che fa” prevalere, mentre il programma d’inchiesta ha registrato un calo rispetto alla precedente puntata.
Il ritorno di Fazio è stato anche caratterizzato dalla partecipazione di Luciana Littizzetto, che ha colto l’opportunità per esprimersi liberamente e con ironia. “Caro Nove, eccoci qui come Ambra a dire ‘Non è la Rai’,” ha iniziato, promettendo di toccare temi sensibili e controversi con il suo stile unico. Ha affrontato temi sociali gravi come i femminicidi e le morti sul lavoro, promettendo di continuare a parlare di questioni che “fanno male”, mantenendo al contempo il suo ruolo di “parentesi minchiona della settimana.”
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…