La triste storia di Luigi, morto mentre lavorava a 76 anni perché la sua pensione non bastava, guardiano notturno investito sulla A12

Luigi Bernardini, 76, è stato tragicamente ucciso lavorando come custode notturno sulla A12, svelando la cruda realtà dei pensionati che lottano per sopravvivere.

Luigi Bernardini, 76 anni, non era il tipico pensionato. Mentre molti si godono il meritato riposo, Bernardini lottava con una pensione minima che non bastava per coprire le spese mensili. La soluzione? Un lavoro di custode notturno sulla A12, un’autostrada pericolosa dove ha incontrato il suo tragico destino, “investito” in un cantiere da un’auto in transito.

Dettagli del fatidico incidente

L’incidente è avvenuto al km 57 dell’autostrada A12 Genova Sestri Levante. Bernardini, per sopperire alla sua insoddisfacente pensione, aveva assunto il ruolo di custode notturno, garantendo la sicurezza del cantiere nelle ore silenziose. Tuttavia, la sua vita è stata bruscamente interrotta alle 21:00 di giovedì 12 ottobre, un momento che ha segnato la fine di una lotta costante per la sopravvivenza economica.

Una vita di lavoro e adattamento

Luigi Bernardini non era estraneo al cambiamento e all’adattamento. Dalla sua carriera come metalmeccanico alla Montedison di Massa alla sua reinvenzione come fotografo a Marinella di Sarzana, Bernardini incarnava la resilienza. Tuttavia, l’avvento del digitale ha costretto un altro cambiamento, portandolo sulla pericolosa A12, una strada che, pur fornendo un reddito supplementare, si è rivelata fatale.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago