Un etologo scopre 100.000 api e 13 enormi favi in una casa a Nepi, unendo sforzi per salvare le api e assicurare la sicurezza, documentando l’intervento su TikTok.
Nella tranquilla città di Nepi, in provincia di Viterbo, una casa nascondeva un segreto sorprendente: al suo interno, tra le spesse pareti, si celava un’enorme colonia di api. Andrea Lunerti, un etologo specializzato nella rimozione di nidi di insetti, ha scoperto che l’intercapedine della casa era diventata la metropoli di almeno 100.000 api. Con ben tredici favi enormi, l’alveare era molto più di un semplice nido: era una vera e propria città pulsante di vita.
L’obiettivo principale di Lunerti era duplice: garantire la sicurezza della zona e, allo stesso tempo, salvare il maggior numero possibile di api, creature essenziali per l’ecosistema. Bardato dalla testa ai piedi e armato di tuta integrale e guanti di protezione, l’etologo si è addentrato nel denso muro. “Sono circa due anni che stanno qua dentro, mai visto nulla del genere”, ha condiviso Lunerti, evidenziando l’unicità e la magnitudine di tale scoperta.
La missione di estrarre le api vive era lontana dall’essere semplice. Con la massima cautela, Lunerti ha aperto una cavità nel muro, svelando la straordinaria dimora delle api. “Un lavoro faticoso e pericoloso”, ammette, ma la vista dei tredici favi enormi e la vibrante attività delle api hanno reso ogni sforzo degno. Ogni favo, ogni ape, rappresentava una testimonianza della maestosa colonia che era fiorita inaspettatamente all’interno di una casa umana.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…