Furgone sbanda all’improvviso e invade corsia opposta da dove stava sopraggiungendo un autobus, impatto inevitabile, due i morti e tre feriti gravi

2 morti e 3 feriti in un violento incidente a Montebelluna. Furgone sbanda e colpisce un bus. Indagini in corso sulla dinamica.

Terrificante incidente stradale sabato pomeriggio lungo la strada che collega Montebelluna con Caerano, in provincia di Treviso. La tragedia ha coinvolto un autobus del trasporto pubblico e un furgone, lasciando dietro di sé un bilancio tragico: due morti e tre feriti. Il fato crudele si è abbattuto nei pressi del distributore Eni di via Bassanese, davanti alle vetrerie Zanatta.

Le vittime e i sopravvissuti

Nella tragedia, Pietro Gallina e Ruggero Priarollo hanno perso la vita. Erano a bordo del mezzo privato quando l’impatto ha avuto luogo. Una terza persona, N.M., è stata gravemente ferita ed è ora ricoverata all’ospedale Ca’ Foncello. Il conducente dell’autobus e un passeggero, apparentemente in stato di shock, sono stati portati all’ospedale di Montebelluna per ulteriori accertamenti.

“Il furgone ha sbandato”

In base a una prima ricostruzione, il furgone, procedendo verso Caerano, avrebbe sbandato ad alta velocità. “Il furgone ha sbandato” ha rivelato un testimone oculare. Nonostante gli sforzi del conducente del bus di spostarsi verso il ciglio della strada, l’impatto tra i due mezzi è stato inevitabile e violentissimo.

Reazioni e indagini

“Una tragedia che ci getta tutti in uno stato di profonda prostrazione – commenta il sindaco di Montebelluna Adalberto Bordin – conoscevo bene Gallina, una persona generosa e altruista la cui morte ci lascia sgomenti”. Le indagini sono in corso, con gli agenti della Polizia Locale di Montebelluna che hanno acquisito i video delle telecamere fisse del mezzo pubblico per chiarire la dinamica dell’incidente mortale.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago