Allarme bomba al Louvre, terrore tra i visitatori fatti uscire in tutta fretta

Il Louvre chiude temporaneamente per allerta terrorismo. La sicurezza è rafforzata in tutta la Francia dopo l’attacco a una scuola di Arras.

Il Museo del Louvre di Parigi, noto per essere il più visitato al mondo, ha chiuso improvvisamente le sue porte per “motivi di sicurezza”. Questa decisione è scaturita dalla crescente allerta terrorismo che ha raggiunto il suo apice in tutta la Francia, in seguito a un attacco mortale a una scuola di Arras. In un comunicato, la direzione del museo ha spiegato che la chiusura è stata una misura precauzionale necessaria dopo aver ricevuto un “messaggio scritto che segnalava un rischio per il museo e i suoi visitatori”.

Testimonianza diretta

Un turista italiano, Emanuele Silvi, ha condiviso la sua esperienza in diretta con Repubblica. “Ero entrato da poco con mia moglie e mio figlio,” racconta Silvi. “Stavamo andando al primo piano per vedere la Monna Lisa. Ma proprio mentre stavamo salendo è suonato l’allarme, gli addetti alla sicurezza ci hanno bloccato e ci hanno detto di uscire.” In queste circostanze drammatiche, il personale del museo ha agito rapidamente, garantendo l’evacuazione immediata e sicura dei visitatori.

Allerta massima

L’attacco terroristico a Arras ha scosso la nazione, portando all’elevazione dell’allerta al massimo livello in tutta la Francia. Un giovane ha attaccato una scuola, uccidendo un insegnante e ferendo altre due persone mentre gridava “Allah Akbar”. In risposta, le autorità francesi hanno intensificato le misure di sicurezza in tutto il paese, con una particolare attenzione ai luoghi di grande affluenza e importanza culturale come il Louvre.

Misure di verifica in corso

La chiusura del Louvre è stata un’azione precauzionale e temporanea per garantire la sicurezza di visitatori e dipendenti. Le autorità stanno conducendo controlli essenziali per assicurare che il museo sia un ambiente sicuro prima di riaprire le porte al pubblico. In un clima di crescente tensione, la prontezza e l’efficienza delle misure di sicurezza sono essenziali per prevenire possibili minacce e garantire la sicurezza di tutti.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago