Cade un albero in autostrada che travolge un’auto in corsa, muore mentre va al lavoro Francesco Maniaci, medico 43enne

Medico di 43 anni perde la vita in un incidente sull’A20 dopo aver colpito un albero caduto sulla strada. Indagini e chiusura temporanea del tratto stradale in corso.

La comunità di Sant’Agata di Militello è in lutto per la tragica scomparsa di Francesco Vincenzo Maniaci, un medico di 43 anni che ha perso la vita in un tragico incidente lungo l’autostrada A20 nel Palermitano. Lo schianto mortale è avvenuto all’alba di lunedì 9 ottobre, tra gli svincoli di Campofelice di Roccella e Cefalù quando la sua auto è andata a sbattere contro un albero caduto sulla carreggiata.

Dinamica dell’Incidente

L’incidente è avvenuto poco dopo le 6 del mattino sulla Palermo-Messina. Secondo quanto riportato da PalermoToday, Maniaci stava percorrendo l’autostrada in direzione Palermo per andare a lavorare. La sua auto è finita contro un grosso albero, mezzo carbonizzato a causa degli ultimi incendi nella zona. Rimane poco chiaro se Maniaci sia finito contro l’albero già caduto sulla carreggiata o se l’abbia travolto durante la caduta.

Blocco del traffico

A seguito dello schianto, il tratto autostradale tra Cefalù e Buonfornello è stato temporaneamente chiuso in direzione Palermo. Un intervento tempestivo è stato effettuato dagli agenti della Polstrada, dai vigili del fuoco e dai soccorritori del 118. La chiusura della strada ha causato notevoli disagi ai pendolari che si trovavano sulla strada quel mattino.

Investigazioni in corso

Mentre la comunità piange la perdita di un congiunto, un amico e un professionista stimato, le indagini sulla dinamica dell’incidente sono ancora in corso. È essenziale comprendere le precise circostanze della tragedia per prevenire futuri incidenti e garantire che la sicurezza sulla A20 e sulle strade circostanti sia una priorità assoluta.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago