Tragedia a Mestre, l’atroce destino del 28enne sopravvissuto che ha visto morire la figlia di 17 mesi: “L’ho salutata, non tornerà con me”

Nico, sopravvissuto all’incidente di Mestre, perde la figlia; la compagna è in coma. Cerca risposte e guarigione.

Nel tragico incidente a Mestre, Nico, un turista 28enne, ha perso la sua figlia Charlotte di 17 mesi. L’uomo, dopo essere stato dimesso dall’ospedale, affronta il dolore mentre la sua compagna rimane in coma farmacologico. “Sento di aver avuto un angelo custode che mi ha salvato la vita. Ho questa ferita alla testa, ma almeno sono qui”, ha condiviso con il cuore infranto.

Situazione sanitaria

Nonostante il trauma, Nico è stato accompagnato a casa da familiari e legali. Si impegna a proseguire con le cure necessarie in casa, mentre la sua compagna è ancora sotto stretto monitoraggio medico. “L’ho salutata, ma purtroppo non può ritornare con me”, condivise Nico, sommerso dalla tristezza e incapace di dire addio a sua figlia come avrebbe voluto.

Indagine sull’incidente

L’incidente avvenuto a Mestre è ancora sotto indagine. Le circostanze e le cause del sinistro rimangono un mistero. Nico, sommerso dal dolore, lotta con il desiderio di scoprire la verità e la paura delle rivelazioni. “Da un lato vorrei sapere ogni dettaglio ma dall’altro temo di scoprire che tutto questo dolore, i morti, i feriti, siano stati causati da qualcosa di poco importante, da un fattore che si poteva tranquillamente evitare”, riflette.

La ricerca della normalità

Nonostante il peso del dolore, Nico cerca di ritrovare una sorta di normalità. È in attesa di trasferire la salma della piccola Charlotte in Svizzera e spera nella ripresa della sua compagna. Nico ha espresso la sua profonda gratitudine al personale medico per la loro professionalità e umanità. “Ciascuno ha dimostrato professionalità, ma soprattutto grande umanità”.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago