Fausto festeggia i 30 anni con il cuore di un altro,  “Ho vissuto una vita normale”

Zancarli celebra 30 anni con un cuore trapiantato, ricordando la malattia, l’operazione salvavita e la rinascita grazie alla generosità di un donatore.

Fausto Zancarli, 76 anni, ha celebrato tre decenni di vita con un cuore trapiantato, un traguardo eccezionale raggiunto all’Ospedale Molinette di Torino. Nel 1993, la sua vita fu trasformata radicalmente dopo che una grave malattia cardiaca lo portò all’orlo della morte. “«Ho vissuto una vita normale»”, afferma Fausto, segnando un momento di trionfo personale e medico.

Un Viaggio medico straordinario

Fausto aveva sperimentato il suo primo infarto a 32 anni e successivamente fu diagnosticato con cardiomiopatia dilatativa. Il suo cuore non poteva più pompare sangue efficacemente. La situazione critica ha richiesto un intervento urgente, portando Fausto sulla strada per ricevere un cuore donato. “«Più contento di così…sono al settimo cielo»”, esprime la sua gratitudine, segnando la rinnovata gioia di vivere.

La generosità di un donatore

Fausto fu svegliato nel cuore della notte per l’intervento, un’esperienza emotiva che lui ricorda vividamente. Nonostante le difficoltà e le delusioni, il sostegno della sua famiglia e l’attenzione medica specializzata hanno portato a un momento di svolta il 27 maggio 1993. Il cuore di un 26enne di Domodossola è diventato il simbolo della sua rinascita, un dono che ha trasformato la sua esistenza.

Tre decenni di gratitudine

Ora, celebrato da medici e familiari, Fausto riflette su un viaggio di resilienza e speranza. La sua storia, intrecciata con la competenza del professor Michele Di Summa e il team medico dell’Ospedale Molinette, è un promemoria della potenza della medicina e della generosità umana. Nonostante le sfide, la sua vita è un tributo vivente alla forza dello spirito umano e alla promessa di innovazione medica.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago