Bari & Dintorni

Benvenuti al Sud, il video del Tiktoker in Puglia diventa in poche ore virale “Non venite qui, è pericoloso: la gente ti offre da mangiare” Inizio modulo

Un tiktoker esplora la calorosa ospitalità pugliese, mettendo in risalto l’autenticità e la generosità ineguagliabili della regione.

BARI – Non appena si mette piede nella splendida Puglia, è impossibile non essere avvolti dal suo inconfondibile stato d’animo. Questa è la testimonianza di un tiktoker, che, attraverso la sua esilarante esperienza, ha confermato quanto sia contagiosa l’ospitalità della terra del Tacco d’Italia. «Non venite in Puglia, è pericoloso», ha ironicamente esordito l’influencer “Rob car living” su Tiktok, dando il via al racconto del suo viaggio a Polignano a Mare.

Ospitalità inaspettata

Il giovane stava gustando un panino per strada quando un’imprevista sorpresa ha illuminato la sua giornata. Una signora del luogo, testimone della sua scelta di pranzo, non ha esitato a offrirgli un piatto di pasta. «Così non mangi schifezze», le sue parole, un gesto che incarna la generosità e la calorosa accoglienza tipica del Sud Italia. Questo aneddoto è diventato un racconto virale, grazie a un video pubblicato dall’influencer, nel quale ha condiviso l’incontro straordinario.

La magia del Sud

«C’è da aver paura quando venite al Sud», ha proseguito il tiktoker in modo giocoso. Attraverso il suo video, ha narrato l’interazione speciale, sottolineando non solo la bellezza paesaggistica della Puglia, ma anche il calore umano che la contraddistingue. La generosità e l’ospitalità incontrastate sono state messe in luce dal gesto spontaneo della signora, un simbolo di una comunità dove l’accoglienza è di casa. «Dovete aver paura quando venite qui: vi sentirete accolti, amati, rispettati e soprattutto non date ascolto alle s******e in tv. Qui l’accoglienza è spropositata», ha aggiunto.

Benvenuti al Sud

Le parole dell’influencer hanno riscosso un enorme successo online, con 800 mila visualizzazioni e migliaia di like in poche ore. Questa storia, impregnata del calore e della genuinità del Sud, ha ribadito un messaggio potente: la Puglia è una terra ricca non solo di paesaggi mozzafiato, città stupende e borghi incantati, ma soprattutto di persone che rendono ogni visita un’esperienza indimenticabile. «Non venite in Puglia, è pericoloso», ha concluso ironicamente, sottolineando quanto sia difficile allontanarsi da un luogo così accogliente.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago