Bujar Bucaj, eroicamente, salva due bambini in un incidente di bus a Mestre; turisti insensibili scattano foto della tragedia.
In mezzo al caos e alla tragedia del bus precipitato dal cavalcavia di Mestre, emerge la storia eroica di Bujar Bucaj, un uomo che ha messo da parte la paura per salvare vite. Mentre molti erano paralizzati o intenti a scattare foto, Bujar ha mostrato un coraggio straordinario. Ha scavalcato le recinzioni, attraversato i binari e scalato un traliccio per raggiungere il pullman incidentato, riuscendo a salvare due bambini. Residente a Venezia da 25 anni, il cittadino kosovaro possiede un bar nei pressi della stazione ferroviaria.
Bujar ha raccontato di essere stato nel suo locale quando ha visto il pullman cadere dal cavalcavia. Senza esitare, è corso verso il luogo dell’incidente e ha iniziato a soccorrere le vittime intrappolate nel pullman. “L’autobus non bruciava ancora, non c’erano fiamme. C’erano, invece, già i morti. E i feriti”, ha rivelato. Il suo rapido intervento ha permesso a quattro persone di mettersi in salvo prima che arrivassero i soccorsi ufficiali. Bujar, tuttavia, è rimasto profondamente turbato dal comportamento degli altri presenti, che erano più interessati a documentare la scena che ad aiutare.
La reazione del pubblico alla tragedia è stata altrettanto scioccante. Dopo l’incidente, molte persone, invece di offrire aiuto o mostrare rispetto, erano impegnate a scattare foto macabre del luogo del disastro. Molti turisti, alloggiati negli alberghi vicini al cavalcavia, si sono affrettati a catturare immagini della devastazione. Una risposta che sottolinea una crescente insensibilità e mancanza di empatia in situazioni di estrema gravità e tragedia.
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…
Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…