Categories: Bari & Dintorni

Bambino di otto anni decide di vendere la collezione di carte rare di Pokémon, gli servivano soldi per curare il suo cane malato

Un gesto prezioso e raro quello fatto da un bambino di soli 8 anni, Bryson Kliemann che da sempre con la passione per le carte dei Pokemon, soprattutto per quelle rare, ha deciso di vendere tutta la sua collezione perché gli servivano soldi per curare il suo cane, Bruce gravemente malato.

A Bruce era stato diagnosticato di aver contratto un virus molto pericoloso che per essere curato necessitava di una spesa medica di 700 dollari, circa 570 euro.

La famiglia del piccolo, però, non aveva  a disposizione quella somma e lui, senza pensarci un attimo, ha messo in vendita la cosa a cui teneva di più dopo il suo amatissimo cane, la collezione di carte Pokemon.

Il piccolo ha dichiarato alla televisione locale WCYB che ha voluto parlare di lui e del gesto che è stato in grado di compiere: «So che a tutti piacciono le carte Pokémon, quindi ho deciso di venderle».

Questa storia ha fatto immediatamente il giro anche dei social e la mamma del piccolo ha creato una pagina online di raccolta fondi dove in brevissimo tempo sono arrivati più di 5mila dollari. E così, poichè la cifra raccolta è di gran lunga superiore  a ciò che serve per curare Bruce, la famiglia del piccolo, ha deciso che la parte rimanente dei soldi raccolti, dopo le cure a Bruce, la devolverà alla cura di altri cani bisognosi.

E poi, lo staff del quartier generale dei Pokémon di Washington, saputa la passione del piccolo e il gesto che era stato in grado di compiere, gli ha mandato alcune carte molto rare scrivendo questo messaggio: «Ehi Bryson, siamo stati molto colpiti dalla storia della vendita delle carte per la guarigione del tuo cane, ecco alcune carte per aiutarti a sostituire quelle che hai venduto».

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago