Il granchio crocifisso, originario delle acque tropicali, è stato scoperto nell’Adriatico, sollevando domande sugli impatti ecologici e sulla biodiversità marina.
A solo un mese dalla scoperta della seconda specie di granchio blu nel mare Adriatico, gli occhi attenti dei ricercatori sono ora fissati su un altro ospite inaspettato. Il granchio crocifisso (Charybdis feriata), un intruso originario delle acque tropicali e subtropicali dell’Oceano Indiano e Pacifico, è stato individuato al largo delle coste di Senigallia. Un fenomeno che apre nuove indagini scientifiche e stimola domande sull’equilibrio ecologico della regione.
Il primo esemplare di questo granchio, probabilmente introdotto attraverso il trasporto navale, è attualmente sotto la lente di ingrandimento dei ricercatori dell’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Ancona (Cnr). È una scoperta che non solo aggiunge diversità alla fauna marina dell’Adriatico ma solleva anche preoccupazioni su potenziali impatti ambientali e biologici.
Il granchio crocifisso è un predatore di grandi dimensioni; gli esemplari maschi possono arrivare a pesare un chilogrammo. Inoltre, è una specie ampiamente commercializzata nelle sue aree di origine. Gli esperti sono ora concentrati su come questo granchio tropicale possa adattarsi e influenzare l’ecosistema marino dell’Adriatico, dando inizio a nuovi studi e ricerche per comprendere meglio la sua presenza e i potenziali impatti.
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…
Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…