Ottobre ricco di fenomeni celesti, eclissi di Luna e di Sole, le date e orari

Ottobre offre uno spettacolo celestiale con un’eclissi parziale di Luna visibile dall’Italia e un’eclissi anulare di Sole nel continente americano.

Questo mese gli appassionati di astronomia avranno l’opportunità di assistere a due spettacolari eventi celesti. Il primo è un’eclissi parziale di Luna che si verificherà la sera del 28 ottobre. A partire dalle 21.36, l’ombra della Terra inizierà a coprire parte della Luna, raggiungendo il picco intorno alle 22.15, per concludersi alle 22.53. Sarà un momento magico durante il quale circa il 12 per cento del disco lunare sarà oscurato, offrendo uno spettacolo affascinante visibile anche dall’Italia.

Dettagli dell’eclissi Lunare

Durante questo fenomeno, gli osservatori avranno la possibilità di vedere la Terra proiettare la sua ombra su una porzione della superficie lunare. Questo evento astronomico non solo è un’occasione per ammirare la bellezza del nostro satellite in una luce differente, ma anche per comprendere meglio la complessa e affascinante danza cosmica che coinvolge la Terra, la Luna e il Sole.

Eclissi anulare di Sole

In aggiunta all’eclissi lunare, il 14 ottobre si verificherà un’eclissi anulare di Sole. Purtroppo, questo evento non sarà visibile dall’Italia, ma solo nel continente americano. Durante l’eclissi anulare, la Luna, trovandosi all’apogeo, non coprirà completamente il Sole, lasciando visibile un affascinante anello di fuoco. È un evento spettacolare che sottolinea la maestosità dei corpi celesti e la loro interazione dinamica.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago