Spot di Esselunga suscita reazioni diverse: tra chi critica la rappresentazione della “famiglia tradizionale” e chi elogia il coraggio di mostrare il divorzio attraverso gli occhi di un bambino.
Un nuovo spot pubblicitario di Esselunga ha catalizzato l’attenzione del pubblico, rivelando diverse reazioni ed emozioni tra gli spettatori.
La pubblicità, trasmessa per la prima volta la sera del 25 settembre, racconta la storia di una bambina che fa la spesa con la mamma in uno degli store Esselunga. Durante la spesa, la bambina sceglie una pesca che, alla fine dello spot, offre come regalo al padre – dal quale la madre è separata – quando viene a prenderla sotto casa. Mentre padre e figlia si trovano in auto, la bambina dona la pesca al genitore, specificando che si tratta di un presente da parte della mamma.
La pubblicità ha sollevato molte discussioni e il pubblico si è scisso in due fazioni ben distinte. Da un lato, ci sono coloro che ritengono che l’azienda abbia cercato di “strumentalizzare” le emozioni di una bambina e di glorificare il concetto di “famiglia tradizionale”. Dall’altro, molti applaudono Esselunga per aver avuto il coraggio di affrontare un argomento delicato come il divorzio, presentato dalla prospettiva di un bambino. Questo dibattito ha animato anche i social media, con l’hashtag #Esselunga che è rapidamente diventato di tendenza su Twitter.
A realizzare questo evocativo spot è stata l’agenzia creativa newyorkese Small. La clip è stata girata nella metropoli milanese, sotto la regia del talentuoso francese Rudi Rosenberg. La produzione porta la firma di Indiana Production.
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…
Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…