Enrica Bonaccorti, dopo aver scoperto gravi problemi cardiaci a seguito di un sintomo cutaneo, si sottopone a un intervento a cuore aperto, esprimendo poi profonda gratitudine ai medici.
La nota conduttrice Enrica Bonaccorti, 73 anni, ha condiviso sul suo profilo Facebook la difficile esperienza che l’ha vista protagonista negli ultimi mesi. È stata una scoperta accidentale, causata da un problema cutaneo, a rivelare gravi problemi all’apparato circolatorio.
“Un giorno a inizio luglio comincio ad avere ovunque un prurito terribile… sembravo quella bambina bruciata che scappa da Hiroshima”, ha descritto Enrica. Il suo corpo manifestava chiaramente che “qualcosa non andava”.
Nonostante i primi accertamenti avessero identificato un calcolo renale, è stato un gruppo di medici, composto dai professori Leo, Saglia, Speciale e dal dottor Quintarelli, a individuare un problema cardiaco. Le indagini successive hanno rivelato che le arterie della Bonaccorti erano tutte ostruite. “Un paio di mesi e potevo andarmene”, ha condiviso la conduttrice.
Davanti alla gravità della situazione, i medici hanno valutato l’opzione degli stent, ma era evidente la necessità di un intervento più complesso: “quattro bypass, prendere le vene dalle gambe per ricostruire un percorso alternativo che porti il flusso sanguigno al cuore”, ha spiegato Enrica. Un’operazione a cuore aperto, durata ben otto ore, eseguita dal prof. Massimo Massetti e dal suo team del Policlinico Gemelli.
“Sono stata affidata al prof Massimo Massetti… Devo la vita a loro”, ha dichiarato con gratitudine.
Dopo un anno dall’operazione alla spalla, Enrica Bonaccorti esprime la sua profonda gratitudine per il sostegno ricevuto. “Circondata da persone meravigliose… Mi sono sempre sentita in mani capaci e affettuose”, ha scritto.
Chiudendo il suo toccante racconto, Enrica ha lanciato un appello al pubblico: “Fate tesoro della mia esperienza, controllatevi quanto più potete… Non vedo l’ora di ritrovarvi! Spero al più presto”.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…