Bambino con sintomi di malessere riceve diagnosi errata di intolleranza al latte; si scopre poi un tumore al cervello.
Un piccolo australiano ha subito una diagnosi erronea di intolleranza alle proteine del latte, ma la tragica verità era ben diversa. La famiglia ha condiviso questa storia toccante per sensibilizzare sul cancro infantile.
A soli sei mesi, Patrick, un neonato apparentemente in salute, ha iniziato a vomitare con frequenza. La sua giovane madre, preoccupata per queste manifestazioni inusuali, ha cercato aiuto medico. La diagnosi iniziale? Una semplice intolleranza alle proteine del latte.
Invece di vedere miglioramenti, la situazione di Patrick peggiorava. Nonostante i tentativi di seguire i consigli medici, il piccolo vomitava “almeno cinque volte al giorno”. Ma quello che ha seguito ha stupito la madre: invece di ricevere ulteriore assistenza, i sanitari hanno chiamato i servizi sociali. “Si comportavano come se non gli stessi dando da mangiare di proposito”, ha raccontato la madre. Patrick venne allontanato dalla madre per un periodo, una situazione che ha descritto come “assolutamente orribile”.
La verità è emersa dopo che la madre ha condiviso la sua frustrazione sui social media. Patrick è stato trasferito in un ospedale di Brisbane dove, in pochi giorni, gli è stato diagnosticato un tumore al cervello al secondo stadio.
Il piccolo ha affrontato un intervento chirurgico al cervello proprio durante il suo primo compleanno. E anche se l’operazione ha rimosso la maggior parte del tumore, tragici aggiornamenti hanno mostrato che era ricresciuto ancora di più. Patrick ha dovuto affrontare anni di terapie e trattamenti. “Era ancora un bambino così felice”, ha ricordato sua madre, commossa.
Il 2 gennaio, a soli quattro anni, Patrick ha mostrato segni preoccupanti. Era letargico, un comportamento non usuale per lui. Poco dopo essere stato portato in ospedale, ha avuto un arresto cardiaco. “Aspetto che torni a casa. So che non lo farà, ma è tutto quello che posso fare”, ha detto la madre sconsolata.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…