Milano, detenuto riesce a evadere dalla finestra, poliziotto cerca di inseguirlo ma precipita, è in fin di vita

Un detenuto si lancia da una finestra a Milano; poliziotto insegue, sbatte la testa ed è in coma.

A Milano, in data 21 settembre, un detenuto ha tentato una rocambolesca evasione dall’ospedale San Paolo, lanciandosi da una finestra del secondo piano. Nel tentativo di fermarlo, un agente della polizia penitenziaria ha fatto lo stesso, ma ha avuto un impatto devastante, battendo la testa e finendo in coma.

Il Contesto dell’evasione

Il detenuto, N.M., era inizialmente rinchiuso a San Vittore. Dopo una rissa in carcere, fu trasferito all’ospedale San Paolo, non nella sezione riservata ai detenuti. Dopo aver passato la notte in ospedale, alle prime luci dell’alba del 21 settembre, il detenuto ha deciso di tentare la fuga. Purtroppo, l’agente che lo aveva in custodia, cercando di fermarlo, ha subito gravi conseguenze.

Parole dal segretario generale del S.Pp.

Aldo Di Giacomo, rappresentante del S.Pp., ha confermato l’incidente, evidenziando l’aumento dei tentativi di evasione dagli ospedali italiani. Di Giacomo ha commentato: “Tanta la preoccupazione per il collega – dice – Qui si rischia la vita e l’emergenza carceri è ormai drammatica”.

Donato Capece, del Sappe, ha definito questi incidenti come “violenze annunciate”, sottolineando le difficoltà quotidiane a cui devono far fronte gli agenti della polizia penitenziaria. Ha affermato: “Quel che è accaduto a Milano testimonia una volta di più le quotidiane difficoltà operative con cui si confrontano quotidianamente le unità di polizia penitenziaria”.

Da inizio anno, ben 8 detenuti sono evasi da ospedali, un dato che raddoppia gli evasi dell’intero 2022. Questi numeri sono ancor più impressionanti se paragonati a quelli delle fughe dai penitenziari: solo 3 nel 2023.

Chi era il detenuto in fuga?

Il protagonista della fuga è un 32enne di origine palestinese. Era stato arrestato ad agosto per una rapina in centro a Milano, durante la quale aveva sottratto un Rolex Daytona da 60mila euro. Pochi giorni dopo l’arresto, fu rintracciato con l’orologio ancora al polso.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago