Rigettata dal Presidente della Repubblica la richiesta di grazia per il macellaio Onichini, sparò a un ladro albanese entrato in casa sua

Sergio Mattarella rifiuta la grazia per Walter Onichini; il ladro Ndreca rimane irreperibile.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rigettato la richiesta di grazia avanzata per Walter Onichini, il macellaio di Legnaro (Padova) condannato per aver sparato a un ladro entrato nella sua casa. Onichini era stato accusato di tentato omicidio e aveva ricevuto una condanna definitiva a 4 anni di reclusione.

Breve storia

Nel gennaio dello scorso anno, dopo aver trascorso un anno e mezzo in prigione, Onichini è tornato a casa con l’approvazione del Tribunale di sorveglianza che gli ha permesso di affidarsi ai servizi sociali. Attualmente, deve rispettare il coprifuoco dalle 22 alle 6 e non ha la libertà di muoversi fuori dal Veneto.

Dettagli sulla domanda di grazia

La domanda di grazia per Onichini, che ora può lavorare nella macelleria della sua sorella, era stata avanzata dalla sua ex moglie nel novembre 2021. Personalità politiche come Matteo Salvini e la premier Giorgia Meloni avevano sostenuto questa richiesta. Tuttavia, dopo quasi due anni, la domanda è stata respinta, come ha rivelato l’avvocato Ernesto De Toni.

La complessità del caso

Il caso ha attirato l’attenzione a causa delle circostanze peculiari. Onichini è finito in prigione poco dopo la conferma della sua condanna. Al contrario, Elson Ndreca, il ladro ferito nell’incidente e condannato a 3 anni e 8 mesi, non ha trascorso neanche un giorno in prigione poiché è diventato irreperibile. Inoltre, Ndreca aveva presentato una richiesta di risarcimento danni a Onichini, ottenendo 24.500 euro, una somma che Onichini non è stato in grado di pagare dato che Ndreca è sparito.

Commenti

“La situazione di Onichini è complicata. 48 ore dopo la sentenza definitiva, è finito in carcere, mentre Ndreca, nonostante una condanna, è diventato irreperibile”, lamenta il legale. Inoltre, l’avvocato sottolinea che Ndreca avrebbe dovuto comparire in tribunale, ma a causa dell’applicazione della Legge Cartabia, non è stato processato ulteriormente.

Il rifiuto della domanda di grazia per Onichini ha riacceso il dibattito sulla giustizia e le disparità nelle decisioni legali. Mentre Onichini affronta le conseguenze della sua azione, Ndreca rimane irreperibile, suscitando domande sulla giustizia e sull’equità del sistema legale italiano.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago