Il forte giudizio di uno studio di alcuni scienziati,  “Chi ama il caffè amaro è uno psicopatico con tendenze sadiche”

Legame tra caffè amaro e tratti di personalità secondo uno studio, ma la connessione è debole e contestata.

“Chi preferisce il caffè amaro potrebbe avere tendenze sadiche?” Questo è il forte giudizio emergente da uno studio dell’Università di Innsbruck, pubblicato sulla rivista “Appetite”. Questa ricerca, malgrado sia vecchia di una decina d’anni, è ancora molto citata e riscoperta periodicamente. Ma cosa c’è di vero?

Le Polemiche

Molti esperti sollevano dubbi. Steven Meyers, autore della ricerca, ha puntualizzato come lo studio identifichi solo una “associazione molto piccola” tra il gusto amaro e certi tratti di personalità. Secondo Meyers, “I risultati devono essere interpretati con cautela” e necessitano di ulteriori conferme da altri ricercatori.

Dettagli dello Studio

L’indagine si è concentrata su un campione statunitense, il che rappresenta solo una piccola frazione del panorama mondiale del caffè. Circa 35 anni era l’età media dei partecipanti, i quali hanno risposto a specifici quiz. Ma non è solo il caffè: birra, acqua tonica e cioccolato fondente sono stati collegati a una “personalità aggressiva“. D’altro canto, chi sceglie caffè dolce o con latte è visto come più gentile e cooperativo.

Dobbiamo preoccuparci di chi beve caffè amaro? Assolutamente no. Come osserva Meyers, i gusti possono cambiare e non sono indicatori certi della personalità. Molte persone potrebbero scegliere il caffè amaro per ragioni dietetiche, non per un reale apprezzamento del gusto. Quindi, come sempre, è meglio non “giudicare dall’apparenza”.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago