Mara Venier, nonna dal grande cuore, “Ho già comprato case per i miei figli e nipoti, anche a Claudio di 6 anni”

Mara Venier condivide le sfide della sua indipendenza economica, l’amore profondo per la famiglia e la sofferenza di una perdita devastante.

Il viaggio di Mara Venier verso l’autonomia ha inizio all’età tenera di 8 anni. Ancora alle elementari, Mara cercava opportunità per guadagnarsi da vivere, anche con piccoli lavori come l’inserimento dei beccucci presso una parrucchiera. Questi sforzi, per quanto umili, le permettevano di comprare quei piccoli oggetti per la scuola che, forse, la sua famiglia non poteva permettersi. “Guardavo il centesimo”, ha confessato Mara, sottolineando la sua precoce comprensione del valore del denaro e del duro lavoro.

Mara Venier, l’importanza di non dimenticare le proprie radici

Nel mondo dello spettacolo, è facile perdersi nel lusso e nell’opulenza. Tuttavia, Mara ha mantenuto un solido legame con le sue umili origini. “Io non dimentico da dove vengo”, ha ribadito. Crescere con una mentalità di risparmio l’ha aiutata a rimanere con i piedi per terra, anche quando la sua carriera ha raggiunto vette stellari.

Un amore genuino con Nicola Carraro

Con 23 anni di relazione e un matrimonio che dura dal 2006, la storia d’amore tra Mara e Nicola Carraro è un testamento alla profondità e all’autenticità del loro legame. Nonostante la ricchezza di Nicola, Mara ha sempre tenuto fede alla sua etica del lavoro e alla sua indipendenza. Ha enfatizzato come la loro casa a Milano sia un regalo di nozze da Nicola, ma l’attico romano, un simbolo del suo successo, sia frutto del suo trasferimento a Canale 5.

Un dono inestimabile ai propri cari

Nel parlare della sua indipendenza economica, Mara ha rivelato un gesto di generosità incredibile. Ha comprato case per tutti i suoi figli e nipoti, assicurando un futuro stabile per loro. Questo gesto, specialmente nell’attuale clima economico, è un segno tangibile dell’amore profondo e incondizionato che Mara ha per la sua famiglia. Vuole che siano protetti, che abbiano una fondamenta solida su cui costruire le loro vite.

Il peso della perdita

Tuttavia, non tutto è stato roseo per Mara e la sua famiglia. A giugno, un’ombra si è abbattuta sulla loro vita con la perdita di Pier Francesco Forleo. Non solo era il marito di Elisabetta Ferracini, ma era anche una figura centrale nella vita di Mara. Il suo dolore è stato palpabile, tanto che ha confessato di aver pensato di non riuscire ad andare in onda a seguito della tragedia. Ma, come sempre, Mara ha trovato la forza di andare avanti, sostenendo sua figlia e suo nipote in questo momento di crisi.

Riflessioni e speranze per il futuro

Mara Venier è un esempio di determinazione, di resilienza e di amore incondizionato. La sua storia ci mostra che, nonostante le avversità, è possibile creare un futuro luminoso attraverso il duro lavoro, la dedizione e l’amore per coloro che ci stanno a cuore. Mentre riflette sulle batoste della vita, Mara ci ricorda l’importanza di rimanere vicini a chi amiamo, di sostenere i nostri cari nei momenti difficili e di apprezzare ogni singolo momento.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago