In un asilo di Caserta, una maestra maltratta i bambini. Una madre, grazie a un registratore, ha svelato tutto.
Nella tranquilla cittadina di Parete, a Caserta, un asilo nascondeva un terribile segreto. Qui, bambini innocenti venivano sottoposti a maltrattamenti da parte della loro maestra – tra questi, schiaffi, calci e tirate di capelli. Ma non solo violenze fisiche, anche insulti pesanti come “scemo” e “cretino”. Una realtà agghiacciante che è venuta alla luce grazie all’astuzia di una mamma determinata.
Tutto ha iniziato quando un bimbo di soli 3 anni, tornando da scuola, ha confessato alla mamma di subire maltrattamenti da parte dell’insegnante. Questa preoccupata madre ha in seguito raccolto testimonianze da altre mamme: le storie erano tutte coerenti. A riferire gli abusi erano spesso i piccoli alunni che raccontavano di venire picchiati e insultati dalla maestra.
Dopo aver notato dei segni sul corpo del figlio, questa madre ha adottato un metodo ingegnoso: ha nascosto un registratore nel vestito del piccolo. Ciò che è stato registrato è stato consegnato ai carabinieri: insulti e suoni di schiaffi hanno ulteriormente confermato i sospetti.
Le registrazioni sono state decisive. Dalla trascrizione emerge una voce femminile che insulta ripetutamente un bambino. Durante un controllo nella scuola, le forze dell’ordine hanno anche analizzato il materiale delle telecamere di sorveglianza presenti. Da queste immagini è stato evidente l’atteggiamento violento dell’insegnante verso i bambini. L’analisi ha mostrato momenti di violenza inaudita, come schiaffi, calci e tirate di capelli.
Grazie alla tempestiva denuncia e alle prove raccolte, l’insegnante è stata sospesa per un anno. Questo episodio sottolinea l’importanza della vigilanza e dell’ascolto nel mondo dell’istruzione, per garantire che ogni bambino possa studiare in un ambiente sicuro e amorevole.
Commento: “È sconvolgente pensare che chi dovrebbe educare e proteggere i bambini possa comportarsi in modo così orribile. La prontezza e il coraggio di questa madre sono da ammirare.”
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…