Star della Tv inglese muore a soli 35 anni, da  poco era diventata mamma

La star britannica Maddy Anholt muore a 35 anni a causa di un tumore, lasciando un segno nel mondo dell’arte e della difesa dei diritti delle donne.

Il mondo della tv e della radio britannica è in lutto: Maddy Anholt, volto e voce conosciuti e amati, è scomparsa a soli 35 anni a causa di un tumore al cervello. La sua scomparsa non colpisce solo il mondo dell’arte, ma anche quello del sociale. Anholt era una fervente difensore dei diritti delle donne, rappresentando con passione l’organizzazione Women’s Aid. Aveva anche messo la sua esperienza personale nero su bianco, scrivendo un libro intitolato “How to Leave Your Psychopath: The Essential Handbook for Escaping Toxic Relationships”.

Una carriera di successo e una vita impegnata

Famosa per il suo programma radiofonico su Radio 4, Maddy aveva un curriculum davvero impressionante. Oltre alla BBC, aveva recitato in popolari sitcom di ITV e Channel 4, collaborando con stelle come Katherine Ryan e Tim Renkow. La sua originalità e genuinità emersero quando, nel 2015, lanciò una raccolta fondi per trovare un fidanzato in Scozia. Grazie alla sua trasparenza nel programma This Morning, guadagnò il cuore di innumerevoli telespettatori. Ma la felicità privata l’ha raggiunta: si era sposata e aveva dato alla luce una bambina, Opal.

Una battaglia combattuta lontano dai riflettori

Maddy aveva scelto di vivere il suo drammatico percorso lontano dai riflettori. Solo la famiglia sapeva del suo tumore. Con la tragica notizia della sua scomparsa, la famiglia ha avviato una raccolta fondi su GoFoundMe per Women’s Aid. Il messaggio pubblicato lì, scritto dal marito Ben e altri familiari, dipinge un quadro toccante: “Dopo la nascita di Opal, a Maddy è stato diagnosticato un raro e aggressivo tumore al cervello… Ha affrontato tutto con grazia e coraggio, trascorrendo le ultime settimane in pace e circondata d’amore. Il team del Seaton Hospital è stato eccezionale, incarnando empatia, professionalità e amore.”

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago