Fernando Botero, iconico artista colombiano, è deceduto in Italia a causa di una polmonite.
L’arte mondiale è in lutto. Il 15 settembre ha segnato la fine di un’era: il celebre artista colombiano Fernando Botero è scomparso all’età di 91 anni in una clinica in Italia. La tragica notizia è stata resa nota dal noto quotidiano colombiano El Tiempò.
Reazioni alla scomparsa di Botero
Botero, famoso globalmente per la sua distintiva rappresentazione di figure umane voluminose, ha ricevuto tributi da personalità di spicco. Juan Manuel Santos, premio Nobel per la Pace, ha dichiarato: “Siamo profondamente dispiaciuti per la scomparsa di Fernando Botero, uno dei più grandi artisti colombiani e del mondo. Sempre generoso con il suo Paese, grande amico e appassionato costruttore di pace. Le nostre più sincere condoglianze a tutta la sua famiglia“.
Cause del decesso
Pur avendo toccato cuori in tutto il mondo con la sua arte, il destino ha avuto la meglio su Botero. Secondo fonti vicine, l’artista avrebbe perso la battaglia contro una polmonite contratta nella sua tenuta nel Principato di Monaco. Per molti, tra cui El Tiempò, Botero rimarrà “l’artista colombiano più grande di tutti i tempi”.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…