Gatta fa la pipì fuori la lettiga, proprietario va al veterinario e chiedere di sopprimerla, l’indignazione del web

Gatta rischiava l’eutanasia per problemi alla lettiera, salvata grazie a un cambio di dieta suggerito da un rifugio di New York.

Nel cuore dello stato di New York, una storia sta attirando molta attenzione e indignazione. Il protagonista? Una gatta di nome Lulu. Il suo padrone aveva deciso di farla sopprimere solo perché, essendo ormai anziana, aveva incominciato a fare i suoi bisogni fuori dalla lettiera.

Il veterinario dice no all’eutanasia

Abbiamo ricevuto una chiamata da un veterinario locale riguardo a una gatta i cui proprietari avevano richiesto l’eutanasia perché non stava usando la sua lettiera“, ha raccontato il rifugio per animali di New York dove ora si trova Lulu. Il veterinario, notando che Lulu era in buone condizioni di salute, ha fermato l’assurda richiesta e ha suggerito al proprietario di consegnare l’animale al rifugio.

La vera causa del comportamento di Lulu

Una volta al rifugio, Lulu ha ricevuto le cure necessarie, rivelando così il vero motivo del suo strano comportamento. “La ragione per cui non usava la lettiera era che aveva i cristalli di calcio nelle urine, un disturbo comune nei gatti, specialmente della sua razza. Il problema è stato risolto con un semplice cambio di dieta. Da quando è qui, non ha più avuto problemi con la lettiera”.

Esistono sempre alternative alla soppressione

Il direttore del rifugio ha voluto sottolineare l’importanza di cercare soluzioni alternative quando un animale domestico cambia comportamento. “Se il tuo animale domestico non si comporta bene o il suo comportamento è cambiato, il primo passo è portarlo da un veterinario per vedere se qualcosa non va dal punto di vista medico. Anche se non si tratta di una condizione medica, ci sono numerose risorse per aiutare a risolvere il problema ed evitare sia l’eutanasia che la consegna a un rifugio”.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago