Terremoto oggi, forte scossa scuote Ancona, tremano le case, scuole evacuate

Terremoto di magnitudo 4.1 scuote Ancona: scuole evacuate, ma nessun danno riportato.

Questa mattina, alle ore 10.38, un terremoto di magnitudo 4.1 ha scosso le Marche, provocando preoccupazione e panico tra gli abitanti, in particolar modo nella zona di Ancona. Nonostante sia durato pochi secondi, ha fatto vibrare i mobili delle abitazioni, essendo percepito distintamente anche al pianterreno.

Origine del sisma

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha riferito che il terremoto ha avuto origine in mare, precisamente tra Pesaro e Ancona, a una profondità di soli 2 chilometri.

“La faglia si muove, non è finita,” ha dichiarato un sismologo in un focus sull’evento.

Evacuazioni e misure di sicurezza

In seguito alla scossa, la scuola primaria ‘Maggini’ di Ancona è stata prontamente evacuata. Curiosamente, l’evento sismico si è verificato proprio nel giorno in cui gli studenti tornavano a scuola dopo le vacanze estive. Altre strutture, come residenze per anziani, sono state messe in allerta. L’assessore ha rassicurato: “Non ci sono danni, ma il primo giorno di scuola è iniziato con una scossa.”

Zone interessate dal terremoto

La scossa è stata particolarmente sentita ad Ancona, ma anche in città come Senigallia e Fano. Mentre a Senigallia alcuni hanno percepito vibrazioni dei mobili e hanno visto oscillare i lampadari, a Fano c’è chi ha riferito di un forte boato, non subito identificato come scossa di terremoto.

Risposta della Protezione Civile

Il Dipartimento della Protezione Civile, attraverso la Sala Situazione Italia, ha prontamente contattato le strutture locali per verificare l’entità dei danni. Fortunatamente, dalle prime verifiche, non risultano danni a persone o cose.

Va sottolineato che l’area era già stata colpita da eventi sismici in precedenza, in particolare dalle forti scosse del 9 novembre e dall’ultimo terremoto del 9 settembre.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago