Anziano di Brindisi lamenta lunghi tempi d’attesa nella sanità e cerca alternative per risparmiare.
Un anziano cittadino di Brindisi si lamenta nuovamente dei tempi d’attesa eccessivi per effettuare esami medici nella sanità pubblica locale. “Non è la prima volta, purtroppo, che accade”, dichiara. Al confronto con un precedente episodio, lui rileva che “i tempi si sono un po’ accorciati”. Ricorda infatti di aver dovuto attendere quasi due anni per un esame in passato.
La necessità di trovare alternative
A causa della sua condizione di salute e dell’imminente visita specialistica, l’anziano si vede costretto a cercare alternative. “Mi rivolgerò altrove, come ho fatto lo scorso anno, optando per un ambulatorio privato”, afferma. Questa volta, però, l’uomo sta considerando di spostarsi a Lecce o Bari, dove ci sono molte strutture convenzionate. Afferma che, anche se dovrà affrontare costi aggiuntivi di carburante, ci sarà un risparmio rispetto all’opzione privata.
Le liste d’attesa: il “cancro” della sanità brindisina
Il disagio e la frustrazione per la situazione sono palpabili. L’anziano sottolinea che le “liste di attesa sono il vero ‘cancro’ della sanità brindisina“. Trova “assurdo e inaccettabile” che, nonostante il problema sia noto da anni, non si trovi una soluzione. L’anziano esprime dubbi sulla reale volontà di affrontare e risolvere il problema. “L’unica cosa certa”, conclude, “è che gli utenti, soprattutto quelli economicamente svantaggiati, sono quelli che ne pagano il prezzo”.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…