Infermiera obesa con un tumore all’utero, per un anno nessuno la vuole operare, salvata a Napoli

Infermiera con tumore affronta sfide con sistema sanitario; trova speranza all’Ospedale Pascale di Napoli.

Una infermiera 47enne originaria di Benevento si è trovata di fronte a una diagnosi preoccupante: un tumore all’endometrio con un utero che pesava un chilo e mezzo e aveva raggiunto i 20 centimetri. Ma le sfide non finivano qui. La donna, infatti, soffriva anche di obesità grave, sindrome metabolica, pregresse complicazioni trombotiche e una massiva embolia polmonare bilaterale.

Una ricerca snervante per cure adeguate

A causa delle sue particolari condizioni di salute, l’infermiera si è vista rifiutare l’assistenza in diversi ospedali tra il Molise, Roma e Milano. Ma dopo un lungo anno di ricerche, la speranza è giunta dall’Ospedale Pascale di Napoli. Grazie alla collaborazione di diverse équipe mediche e l’utilizzo del robot da Vinci, la donna ha finalmente trovato una soluzione al suo problema.

Le sfide dell’intervento

Prepararsi all’operazione non è stato semplice. L’infermiera, pesante oltre 172 chili, ha richiesto speciali sistemi di supporto per poter essere sistemata sul lettino operatorio. L’intervento ha comportato la rimozione del suo utero ingrossato e delle ovaie, una procedura che altri ospedali avevano ritenuto impossibile a causa delle sue condizioni. Molti avevano suggerito solo trattamenti di radioterapia, che avrebbero solo controllato, ma non eliminato, il tumore.

Un segnale di speranza dal Pascale

Commentando questo successo, Attilio Bianchi, direttore generale dell’Ospedale Pascale, ha dichiarato: “Siamo innanzitutto felici che la paziente abbia potuto risolvere il suo problema di salute, e di aver potuto contribuire a questo, come Istituto e come équipe. Per il team di Vito Chiantera e, ovviamente, per il Pascale si tratta di un ulteriore successo. Grazie a questa squadra di professionisti nelle competenze specialistiche e nelle sensibilità umane”.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago