Bolzano, si lancia nel vuoto con la tuta alare ma qualcosa va storto, muore giovane sportivo

Un giovane precipita e muore con una tuta alare vicino a Bolzano; indagini in corso per chiarire le circostanze.

Un tragico episodio si è verificato sulle montagne di Bolzano: un giovane altoatesino ha perso la vita precipitando con la tuta alare vicino a Castel Greifenstein. Il corpo è stato rinvenuto in una zona particolarmente difficile da raggiungere. È emerso che l’uomo aveva probabilmente iniziato il suo volo dalla zona di San Genesio, con l’intenzione di atterrare nella valle dell’Adige a Settequerce. Questo tipo di attività estrema non era mai stato documentato in questa particolare zona di Bolzano prima d’ora.

Dettagli dell’incidente

Da un resoconto fornito da un testimone, il giovane voleva atterrare vicino all’ospedale di Bolzano, atterrando in uno dei campi con il paracadute. Tuttavia, “Qualcosa però è andato storto e l’uomo è precipitato nel bosco”, a pochi metri sotto un sentiero che conduce a Castel Greifenstein. Le squadre di soccorso, tra cui il soccorso alpino di Cai e Avs, sono prontamente intervenute, con l’ausilio dell’elicottero Aiuto Alpin Dolomites. Infine, la salma è stata sollevata dall’elicottero della Guardia di finanza e portata all’ospedale più vicino.

Indagini in atto

Le indagini sono attualmente in corso per stabilire le circostanze dell’incidente, con i carabinieri che stanno conducendo i necessari rilievi per comprendere meglio la dinamica del sinistro.

Sport estremo e rischi associati

La tuta alare, una variante ancor più pericolosa del base jumping, aveva già causato un altro luttuoso episodio il 24 agosto. In Svizzera, un praticante si era lanciato dal Dent de Morcles, nelle Alpi svizzere, e per due giorni era stato disperso. Purtroppo, il suo corpo è stato ritrovato in un torrente. Il base jumper aveva iniziato il suo volo da una quota di 2.800 metri con l’idea di atterrare nella piana di Collonges. “Ma non è mai arrivato e un amico ha dato l’allarme.”

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago