Orsa Amarena, i suoi cuccioli di soli 7 mesi avvistati per la prima volta nel Parco, i veterinari “Preoccupati per la loro sorte”

Dopo la morte dell’orsa Amarena, crescono le preoccupazioni per i suoi cuccioli di sette mesi, ora monitorati dal Parco Nazionale d’Abruzzo.

A poco più di una settimana dalla tragica morte dell’orsa Amarena, vittima di un cacciatore, le preoccupazioni per il destino dei suoi cuccioli sono in aumento. Questi orsetti di circa sette mesi sono ora sotto l’attenta sorveglianza del Parco Nazionale d’Abruzzo. In un video recentemente pubblicato, gli addetti del parco hanno mostrato i cuccioli che si aggirano per le vie di un paesino non identificato.

Raccomandazioni del Parco Nazionale d’Abruzzo

Il Parco, attraverso i propri canali social, ha esortato il pubblico a mantenere le distanze e a segnalare immediatamente qualsiasi avvistamento dei cuccioli. Il post del parco chiarisce: “Continuamo a monitorare la situazione dei cuccioli, con l’aiuto dei Carabinieri Forestali. Sono stati avvistati recentemente in una zona del parco, come si può vedere dal video. Nonostante la situazione sia complessa, speriamo nella loro resistenza e vitalità.”

Il Parco ha poi sottolineato alcune regole fondamentali:

Mettere da parte la curiosità e evitare di intralciare le operazioni di monitoraggio.

Non avvicinarsi ai cuccioli in caso di avvistamento e segnalarne la posizione alle autorità competenti.

Ridurre la velocità quando si guida nelle aree circostanti.

La vastità del territorio e la crescente preoccupazione

Il Parco ha sottolineato la sfida che rappresenta il monitoraggio dei cuccioli data l’immensità del territorio. Pertanto, non è possibile fornire aggiornamenti quotidiani sulla loro situazione. Concludendo il post, il Parco esprime la sua crescente ansia per la sorte dei cuccioli: “Siamo tutti molto preoccupati per loro, noi forse ancora di più…”

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago