Tensioni dietro le quinte di “Pomeriggio 5”, licenziamenti e presunti comportamenti controversi di Myrta Merlino.
L’ambiente televisivo è noto per le sue dinamiche complesse e le occasionali tempeste, ma ciò che sta accadendo dietro le quinte di “Pomeriggio 5” sta attirando una particolare attenzione mediatica.
Un’ombra si è abbattuta sul noto programma pomeridiano. Il regista, considerato da molti come uno dei pilastri e storico alleato di Myrta Merlino, è stato licenziato in modo inaspettato dopo soltanto una puntata. L’intero team e la base di fedeli spettatori si sono trovati a chiedersi: cosa è successo?
Le voci di corridoio, sempre ferventi in questi contesti, suggeriscono che il motivo potrebbe risiedere in un disaccordo stilistico. La regia proposta dal professionista non avrebbe soddisfatto i vertici Mediaset. E se pensate che Myrta Merlino avrebbe potuto intervenire in sua difesa, sembra che non sia stato così: le voci suggeriscono che non ha avuto voce in capitolo.
Ma il licenziamento del regista non è l’unico fatto a suscitare chiacchiere. Diverse storie relative al comportamento di Merlino con il suo team sono emerse. Da un caffè presumibilmente “lanciato addosso a un autore” a un racconto del Giornale d’Italia che riferisce di “voci non confermate di un asciugamano lanciato contro una parrucchiera”. Tali incidenti, se confermati, sono preoccupanti e riflettono una tensione crescente dietro le quinte. Questi episodi hanno spinto parte dello staff a considerare l’idea di ricorrere ai sindacati per trovare una soluzione.
Se tutto ciò suona familiare, è perché le tensioni tra Merlino e i suoi collaboratori non sono una novità. Nel dicembre 2022, quando la conduttrice era al timone di “L’aria che tira” su La7, voci simili erano circolate. Si parlava di un ambiente di lavoro difficile e di “comportamenti incivili e maleducati” da parte della conduttrice. Una storia particolarmente colorita riportata da Dagospia descriveva Merlino che chiedeva a un assistente di riscaldarle la testa con un phon, per poi reagire violentemente quando sentiva che l’acconciatura era stata scomposta.
E non finisce qui. Dagonews, un altro media, ha fatto luce su ciò che sembrano essere richieste insolite fatte ai membri dello staff. Questi, al di là delle loro funzioni ufficiali, sarebbero stati incaricati di compiti personali, come “prenotare la ceretta per Merlino” o “portare i suoi vestiti in tintoria e i cani dal veterinario”. E poi c’è il ritratto di una Merlino che arriva al lavoro poco prima dell’inizio della trasmissione, con i collaboratori che devono “spiegarle la puntata mentre si lava i capelli”, e qualcuno addirittura “le deve spalmare la crema ai piedi”.
Ciò che emerge da questi racconti è un quadro di tensione e stress. Non è raro che le pressioni del mondo dello spettacolo possano portare a comportamenti e decisioni discutibili. Tuttavia, è essenziale che gli ambienti di lavoro, anche in televisione, rimangano rispettosi e professionali. Solo il tempo dirà come si evolverà la situazione a “Pomeriggio 5”, ma per ora, gli occhi dei media sono puntati su Myrta Merlino e il suo team.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…