Italia, tra giovedì e venerdì in arrivo l’uragano Mediterraneo, ecco cosa potrà succedere

Uragano mediterraneo previsto sul Mar Ionio; Nord Italia caldo, Sud sotto tempesta.

Tra giovedì e venerdì, il Mar Ionio meridionale potrebbe essere teatro di un fenomeno meteorologico straordinario: un uragano mediterraneo o “MEDICANE”. Il calore e l’umidità forniti da acque che raggiungono temperature di 28 gradi potrebbero alimentare questo ciclone, che sta già provocando gravi alluvioni in Grecia. Tuttavia, la traiettoria di questo fenomeno climatico, che potrebbe sfiorare Malta dirigendosi verso il Mar Libico, rimane incerta.

Ripercussioni climatiche sull’Italia

Nonostante l’imprevedibilità della traiettoria, le conseguenze per l’Italia sono chiare. La nazione subirà un’inversione meteo: mentre al Centro-Nord si prevede un aumento delle temperature e condizioni estive prolungate, il Sud Italia dovrà attrezzarsi per piogge torrenziali, venti potenti e mareggiate locali. In particolare, tra giovedì e venerdì, si attende un’intensificazione delle condizioni avverse tra la Calabria ionica e la Sicilia orientale.

Destinazione: Libia

Secondo le proiezioni correnti, il potente ciclone, con venti che superano i 180 chilometri orari e onde alte fino a 10 metri, dovrebbe muoversi in direzione delle coste libiche, garantendo all’Italia un weekend senza precipitazioni.

Situazione critica in Grecia

Mentre l’Italia si prepara, la Grecia ha già sperimentato l’implacabile forza del ciclone. Il paese ha subito precipitazioni estreme, con alcune aree che hanno registrato 600/700 millimetri di pioggia in sole 48 ore, equivalenti alle precipitazioni annuali. Queste condizioni hanno causato gravi alluvioni e frane, lasciando migliaia di persone senza casa.

Previsioni per i prossimi giorni

Indipendentemente dal MEDICANE, l’Italia vedrà un aumento della temperatura grazie all’anticiclone africano. Verso la fine della settimana, le temperature potrebbero raggiungere i 30/31°C al Nord, 32/34°C nelle regioni centrali tirreniche, e addirittura 34/36°C in Sardegna.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago