Spettacolo unico nella notte tra il 30 e il 31 agosto ecco Superluna blu, la più grande dell’anno, come godersi il fenomeno

 Il 31 agosto potremo ammirare una rara Superluna blu, la luna piena più grande dell’anno, un evento celeste da non perdere.

Il cielo di agosto ci riserva uno spettacolo raro e affascinante: una Superluna blu. Non si tratta solo della luna piena più grande dell’anno, ma anche della seconda luna piena nel mese di agosto. Questa circostanza, in ambito anglosassone, viene denominata ‘Luna blu’. Ma c’è di più: entrambe le lune piene di agosto sono Superlune, avvenendo quando la Luna è alla minima distanza dalla Terra. Questo fenomeno, piuttosto raro, si era manifestato l’ultima volta nel gennaio 2018 e tornerà solamente nel gennaio 2037.

Dettagli dall’Esperto

L’astrofisico Gianluca Masi, guida scientifica del Virtual Telescope Project, ci dà ulteriori dettagli. Sarà proprio lui, il 31 agosto, a riprendere la Superluna blu sull’orizzonte di Roma durante una diretta online in programma alle 5:30. “La Luna raggiungerà la sua pienezza alle 3:37 del 31 agosto, a circa nove ore dal suo passaggio più vicino alla Terra, chiamato perigeo. Per questa coincidenza, avremo una Luna che sembrerà il 7% più grande e leggermente più luminosa del solito”, spiega Masi. E sottolinea che, tra le quattro Superlune di quest’anno, quella di agosto sarà la più grande e la più vicina, anche se di poco.

Come Godersi il Fenomeno

Se siete amanti degli eventi astronomici e non volete perdervi questo momento magico, alzate gli occhi al cielo durante il crepuscolo o all’alba. Masi suggerisce che proprio nel crepuscolo, grazie alla luce solare residua, si può ammirare sia il panorama terrestre che la luna piena che sorge o scende all’orizzonte. E quando la Luna è in prossimità dell’orizzonte e si sovrappone a edifici o altri elementi, può sembrare ancora più grande, ma è solo un’illusione ottica.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago