Gabriele Venturi, calciatore e nutrizionista di 28 anni, scomparso tragicamente a causa di un tumore al cervello.
Un futuro luminoso come calciatore e una carriera promettente come nutrizionista. Questo era ciò che Gabriele Venturi, 28 anni, aveva davanti. Purtroppo, il destino aveva in serbo per lui un finale prematuro. Nella notte tra il 26 e il 27 agosto, Gabriele ci ha lasciati a causa di un tumore al cervello diagnosticato solo tre mesi prima. Nonostante un intervento chirurgico d’urgenza e l’impegno dei medici, il giovane talento, cresciuto nelle file del Chievo Verona, non è riuscito a vincere la battaglia contro la malattia.
Gabriele era conosciuto non solo per le sue abilità sul campo, ma anche per il suo spirito indomito. “Era sempre caratterizzato da un ottimismo e una passione per la vita”, raccontano coloro che lo conoscevano. Recentemente, aveva siglato un contratto con il Cellatica, dimostrando la sua determinazione a continuare a giocare nonostante la diagnosi.
Iniziando la sua carriera a Castegnato, Gabriele aveva poi vestito le maglie di squadre come Bedizzole, FC Carpenedolo, Pro Palazzolo e Cazzago Bornato, oltre al Chievo Verona e all’Albinoleffe.
La prematura scomparsa di Gabriele ha lasciato un vuoto incolmabile nella vita dei suoi familiari: il padre Aldo, la madre Francesca e il fratello Marco, anch’esso calciatore. I funerali si svolgeranno martedì mattina alle 10.30 nella chiesa di Castegnato.
La comunità calcistica e tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscere Gabriele sono sconvolti dalla sua scomparsa. Un giovane con tanto talento, passione e determinazione, che sarà sicuramente ricordato per il suo contributo in campo e per la sua resilienza fuori dal terreno di gioco.
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…
Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…