Muffa nera intorno alla doccia può eliminarla anche così

La doccia è una delle zone del bagno dove la battaglia contro l’umidità è più ardua. Il ristagno d’acqua e l’uso di saponi e oli durante il nostro rituale di bellezza sono gli ingredienti perfetti per la formazione di macchie di muffa. Questo non solo compromette l’estetica della doccia ma può anche danneggiare i materiali con cui è costruita. Se stai lottando contro questa indesiderata inquilina, continua a leggere e scopri come mantenere la tua doccia brillante e libera da muffa.

Il Potere di Aceto e Bicarbonato

Se hai notato delle macchie annerite sulla tua doccia, una soluzione a base di aceto bianco, acqua tiepida e bicarbonato di sodio potrebbe essere la tua salvezza. Questa miscela ha dimostrato di essere efficace nel combattere le macchie di muffa. Basta seguire questi passi:

Preparazione della miscela: Unisci 1/4 di bicchiere di acqua tiepida, 3/4 di aceto bianco e due cucchiai di bicarbonato di sodio in un contenitore.

Applicazione: Versa la soluzione direttamente sulle macchie di muffa e lascia agire per circa 30 minuti.

Strofinatura: Utilizza uno spazzolino da denti per strofinare le macchie. Questo ti aiuterà a raggiungere anche gli angoli più ostinati.

Risciacquo: Sciacqua la doccia con acqua calda e asciuga con un panno pulito.

Muffa Ostinata? Ecco la Soluzione

Se, nonostante i tuoi sforzi, alcune macchie di muffa sembrano invincibili, la soluzione potrebbe risiedere in una miscela di acqua e ammoniaca. Tuttavia, fai molta attenzione durante la preparazione e l’uso.

Preparazione della miscela: Combina acqua e ammoniaca in un contenitore.

Applicazione: Versa la soluzione sulle macchie, lascia agire per qualche minuto e strofina con una spugna.

Risciacquo: Come sempre, sciacqua bene e asciuga.

Non Dimenticare le Piastrelle del Bagno

La muffa non si ferma alla guarnizione della doccia. Spesso, anche le piastrelle del bagno possono presentare macchie antiestetiche. Una soluzione di candeggina e acqua potrebbe aiutarti a risolvere questo problema.

Preparazione della miscela: Unisci candeggina e acqua in un contenitore.

Applicazione: Applica la miscela sulle piastrelle e lascia agire per 10 minuti.

Strofinatura: Utilizza una spugna e uno spazzolino da denti per strofinare le piastrelle, concentrandoti in particolar modo sulle fughe.Risciacquo: Risciacqua bene e asciuga.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 settimana ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

1 settimana ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Abuso in stazione: ragazzina vittima di un 15enne in Salento

Un episodio drammatico ha scosso la comunità del Salento, in particolare la provincia di Lecce,…

1 settimana ago