Nubifragio Milano e Monza, 60 chiamate a vigili del fuoco, vento a 100 km orari e tempesta di acqua, chiusi cimiteri e giardini

Dopo i recenti picchi di calore, la Lombardia è stata investita da intense piogge e raffiche di vento, con Milano e i suoi dintorni al centro dell’attenzione per i danni causati.

Danni e Disagi nel Milanese

Nella zona del Milanese, più precisamente a Buccinasco, i tetti di diversi edifici sono stati scoperchiati a causa del forte vento, come riportano i vigili del fuoco. Inoltre, a Milano, una persona è stata colpita da un vaso caduto per strada in pieno centro. Questi eventi hanno avuto ripercussioni anche sui trasporti: la linea ferroviaria Milano-Alessandria ha subito rallentamenti, risultando interrotta tra Mortara e Parona Lomellina. A seguito dei potenziali rischi, l’amministrazione di Monza ha deciso di chiudere il Parco di Monza, i giardini e i cimiteri a partire dalle 16:30.

Allarme nel Sud-Ovest dell’Hinterland

La zona sud-ovest dell’hinterland milanese, che include i comuni di Trezzano, Corsico e Buccinasco, è stata particolarmente colpita. Gli interventi hanno riguardato alberi caduti o in precario equilibrio. A conferma della gravità della situazione, i vigili del fuoco hanno ricevuto circa sessanta chiamate di soccorso. Inoltre, a Milano, è stato necessario un intervento in zona stazione centrale per un tetto in condizioni pericolanti.

Preoccupazioni e Raccomandazioni

Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha rilasciato un avviso di criticità arancione per temporali, con potenziali fenomeni di forte intensità. Vi è anche una crescente preoccupazione per il rischio di esondazione dei fiumi Seveso e Lambro.

“Le intense piogge previste preoccupano per il rischio esondazione dei fiumi Seveso e Lambro”, ha affermato l’assessore alla Sicurezza del Comune, Marco Granelli. Ha sottolineato le azioni preventive in atto e ha esortato i cittadini a esercitare la massima prudenza, evitando parchi e aree verdi durante le allerte meteo e seguendo tutte le raccomandazioni di sicurezza.

Riassunto: La Lombardia, in particolare Milano, affronta danni e preoccupazioni a seguito di intensi temporali, con allarmi per potenziali esondazioni dei fiumi.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

4 giorni ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

1 mese ago