Maltempo a Milano
Un temporale violento ha messo in ginocchio Milano e l’hinterland, provocando allagamenti, venti forti e danni in varie aree della Lombardia. La città rivive il trauma di un episodio analogo avvenuto a luglio.
Nel pomeriggio, intorno alle 16, il cielo milanese è virato rapidamente al grigio, dando il via a piogge torrenziali e raffiche di vento che hanno raggiunto i 100 km/h. Questa violenta perturbazione ha evocato sinistri ricordi dell’evento meteo di fine luglio, durante il quale furono abbattuti migliaia di alberi.
Nella località di Buccinasco, diversi tetti sono stati scoperchiati dal vento. Nel centro di Milano, un uomo è stato colpito e ferito da un vaso caduto. La perturbazione ha anche interrotto la linea ferroviaria Milano-Alessandria tra Mortara e Parona Lomellina. Sui social media, molti cittadini hanno condiviso foto e video dell’evento, mostrando la gravità della situazione.
La tempesta ricorda la tragica notte del 25 luglio, durante la quale un temporale simile svegliò Milano intorno alle 4 del mattino. Molti avevano definito quella tempesta come “Apocalisse”. La Lombardia sembra non avere tregua: solamente ieri, una donna è morta a Lissone a causa di un albero abbattuto dal vento.
Milano ora teme l’esondazione dei fiumi Seveso e Lambro, a causa delle abbondanti precipitazioni. L’assessore alla Sicurezza, Marco Granelli, ha comunicato attraverso i social media che sono state attuate misure preventive e ha raccomandato ai cittadini di fare attenzione, specialmente nelle zone ad alto rischio. La Protezione civile monitorerà costantemente la situazione, mentre l’assessore ricorda il divieto di accesso ai parchi e alle aree verdi durante le allerte meteo.
Riassunto: Temporale violento colpisce Milano causando allagamenti, danni e preoccupazioni per possibili esondazioni dei fiumi Seveso e Lambro.
Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…