Il caffè a soli 30 centesimi ecco dove si trova il bar con il caffè meno caro in Italia, il titolare “Meglio perdere, che perdere il cliente”

Il Bar Perrone ad Alia offre caffè a 30 centesimi, mantenendo una tradizione familiare di qualità e convenienza

Una storia di tradizione e convenienza

In un’epoca dove i prezzi sembrano volare alle stelle, c’è un angolo di Italia dove la tradizione incontra la convenienza. Stiamo parlando del Bar Pasticceria e Rosticceria Perrone di Alia, provincia di Palermo. Noto per il suo caffè a 30 centesimi, si vanta di essere uno dei bar più economici d’Italia.

Fondato nel 1960 da Bernardo Perrone, questo bar storico ha sempre mantenuto una promessa: qualità e prezzo accessibile. Partendo da un prezzo di caffè di soli 20 lire, è diventato il cuore pulsante della comunità. Grazie alla visione del fondatore e al successo derivante da questa scelta, la famiglia Perrone ha potuto espandere il loro business, aprendo un nuovo locale nel 1973.

Una gestione familiare

Il bar, ancora oggi, è una vera e propria storia di famiglia. Con Giuseppe Perrone alla guida, supportato dalla moglie Mariagrazia D’Amico, dal figlio Bernardo e dalla vedova del fondatore, Santina, di 93 anni, il Bar Perrone è sinonimo di familiarità.

Nonostante le sfide, come l’aumento dei prezzi delle materie prime e dell’energia, il prezzo del caffè ha visto rari aggiustamenti. Come sottolinea Mariagrazia al Corriere della Sera: “Con l’asporto ci costavano più gli accessori della bevanda… le bollette sono esplose, ma non rinunciamo all’idea geniale di mio suocero. Il nostro motto è: meglio perdere, che perdere il cliente”.

Un menù che sorprende

Ogni prodotto nel menù stupisce per il suo prezzo. Oltre al celebre caffè a 30 centesimi, troviamo il caffè freddo a 60 centesimi, il macchiato a 40 centesimi, e il cappuccino, definito come lo “champagne del menù”, a soli 1 euro. E la sorpresa continua: il servizio, sia interno che esterno, è completamente gratuito, come anche il bicchiere d’acqua, prassi comune nel Sud Italia.

La reazione dei turisti è sempre la stessa: incredulità. Come condiviso da Mariagrazia, molti pensano che ci sia un errore nel conto al momento del pagamento, trovandosi di fronte a prezzi così vantaggiosi.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago