Nuovo caso scontrini folli, 50 euro per caffè e orzata in un bar di Porto Cervo

L’estate del 2023, caratterizzata da scontrini dai costi sorprendentemente elevati, prosegue indisturbata. Mentre l’ondata di calore sembra essere in declino, la polemica sui social riguardo ai prezzi folli non accenna a fermarsi. La Sardegna, già al centro di queste controversie in precedenza, torna a far parlare di sé.

L’esperienza di due influencer a Porto Cervo

La nuova “vittima” di questi scontrini esorbitanti è Giuseppe Russo, noto influencer e fondatore della pagina “Il mio viaggio a Napoli”, accompagnato dalla compagna Federica Franco. Entrambi hanno deciso di fare una sosta in un bar di Porto Cervo, famoso luogo turistico della Sardegna.

“Sapevo di aspettarmi un prezzo più alto del normale, ma ciò che abbiamo pagato ha superato ogni aspettativa”, ha condiviso Giuseppe.

Lo scontrino che ha scatenato la polemica

Dopo aver scelto un bar nel centro di Porto Cervo, la coppia ha notato prezzi alquanto elevati nel menù. “Una semplice coppetta di gelato aveva un prezzo di 30 euro, e una bottiglia d’acqua oscillava tra i 15 e i 20 euro”, ha raccontato Giuseppe. Nonostante lo shock iniziale, hanno deciso di ordinare un caffè e un’orzata.

A sorpresa, oltre alle bevande ordinate, il personale del bar ha servito loro un assortimento di stuzzichini, tra cui pizzette, tramezzini, olive e altri snack. “Era tutto delizioso, tranne il caffè”, ha commentato Giuseppe. Tuttavia, il vero shock è arrivato con lo scontrino: un totale di 50 euro, di cui 30 euro per il solo caffè e 20 euro per l’orzata.

Un segnale dell’elevato costo della vita in alcune zone turistiche

L’esperienza della coppia mette in luce il crescente problema degli scontrini esorbitanti in alcune località turistiche italiane. Mentre alcuni vedono queste tariffe come un modo per sfruttare i turisti, altri le considerano semplicemente il prezzo da pagare per l’esperienza di lusso in località esclusive.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago