Vieste, mamma racconta che per scaldare un biberon un barista ha preteso 3 euro per il tempo perso, furiosa la donna “Intollerabile speculazione”

Durante le sue vacanze a Vieste, una mamma è stata costretta a pagare 3 euro per scaldare il biberon del figlio in un chiosco, suscitando l’indignazione dell’associazione Giustitalia.

In un’estate 2023 caratterizzata da prezzi stratosferici, un nuovo episodio ha fatto storcere il naso ai consumatori. Una mamma in vacanza a Vieste, in provincia di Foggia, ha dovuto sborsare 3 euro per avere il biberon del proprio figlio scaldato in un chiosco sulla spiaggia. Un servizio che, in molti luoghi, viene fornito come cortesia, qui ha avuto un costo.

Cosa è Accaduto

Ilaria, una romana di 38 anni e madre di un neonato, si è trovata di fronte a questa richiesta inaspettata. Dopo che il suo marito l’ha lasciata vicino a un’area della spiaggia, si è rivolta al chiosco presente sull’arenile per chiedere la semplice cortesia di scaldare il biberon del suo piccolo. Tuttavia, al posto di un sorriso e della consueta disponibilità, le è stato richiesto un supplemento di 3 euro. E, per di più, senza ricevere alcuno scontrino fiscale per il servizio.

La denuncia

Giustitalia, associazione attiva nella tutela dei consumatori, ha prontamente preso le difese della famiglia, sottolineando come tale pratica sia inaccettabile. Pur comprendendo che ogni attività commerciale ha il diritto di guadagnare, la richiesta di 3 euro per un servizio così basilare e, generalmente, gratuito è stata etichettata come una “speculazione economica intollerabile”. L’associazione ha inoltre evidenziato la mancanza di uno scontrino fiscale e ha segnalato l’episodio al Garante per la sorveglianza sui prezzi.

Giustificazioni del chiosco

Alla protesta di Ilaria, il barista ha replicato che scaldare un biberon a bagnomaria richiede tempo e, di conseguenza, ha motivato la richiesta del supplemento di 3 euro.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago