La poliziotta Piera Marinilli è morta dopo quasi 50 giorni di agonia in ospedale, fu coinvolta in un terribile incidente tra auto e camion

Piera Marinilli, poliziotta di 54 anni, è deceduta dopo un mese dalla collisione con un Tir avvenuta il 4 luglio.

Il 4 luglio scorso, la statale 17 tra Sulmona e Pratola Peligna è stata teatro di un drammatico incidente che ha visto coinvolta Piera Marinilli, una poliziotta di 54 anni. La sua auto, una Lancia Ypsilon, ha avuto una violenta collisione con un mezzo pesante nei pressi dell’istituto agrario di Pratola Peligna. Dopo l’incidente, Marinilli è stata immediatamente portata all’ospedale Santissima Annunziata di Sulmona con codice rosso. Da lì, è stata successivamente trasferita all’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove ha combattuto per un mese tra la vita e la morte.

Un mese di speranze e preghiere

Nonostante l’impegno incessante dei medici, le condizioni di Piera sono rimaste gravi. Le ferite subite nello scontro erano estremamente serie, avendo compromesso irreparabilmente alcuni suoi organi vitali. Nonostante la determinazione e gli sforzi medici, la poliziotta non ce l’ha fatta ed è purtroppo deceduta.

Commemorazione di una collega amata

Marcovalerio Cervellini, sostituto Commissario della Polizia Postale, ha annunciato con profondo dolore la scomparsa di Piera. “Tutto era stato fatto per il meglio, ma le ferite riportate nello scontro con il Tir avevano intaccato irrimediabilmente alcuni organi vitali. La sua perdita è una notizia devastante per tutti noi, in particolare per i suoi colleghi del commissariato Sulmona. Piera era amata e rispettata per la sua grande sensibilità, il suo profondo amore verso gli altri e la sua dedizione al lavoro”, ha dichiarato Cervellini.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago