Ricoverata per una semplice bronchite per l’aria condizionata, 44enne muore per un doppio arresto cardiaco

Francesca Fossi muore inaspettatamente a Jesi; inizialmente lamenta bronchite legata all’aria condizionata. Richiesta autopsia clinica.

Francesca Fossi, residente a Jesi in provincia di Ancona, aveva solo 44 anni quando è tragicamente scomparsa in circostanze non ancora del tutto chiare. Il 17 agosto, la donna aveva manifestato malori inaspettati, affermando pubblicamente sui social di avere sintomi simili a una bronchite. “Credo sia per l’aria condizionata,” aveva commentato, riferendosi agli sbalzi di temperatura che potrebbero averla colpita.

La terapia non sembra funzionare

Nonostante avesse iniziato un trattamento antibiotico, raccomandato dal suo medico, Francesca non ha mostrato segni di miglioramento. La situazione ha portato a un consiglio medico urgente il venerdì successivo: cambiare l’antibiotico e, se necessario, chiamare il 118 o recarsi al pronto soccorso.

Un repentino peggioramento

Ma il sabato sera, la condizione di Francesca ha preso una piega per il peggio. La difficoltà respiratoria si è aggravata, portandola in ospedale in stato critico. A seguito di un primo arresto cardiaco, è sembrato per un attimo che i medici fossero riusciti a stabilizzarla. “Sembra essersi stabilizzata,” commentarono i medici. Tuttavia, dopo essere stata sottoposta a ulteriori test e a una TAC, Francesca ha avuto un secondo arresto cardiaco dal quale, purtroppo, non si è più ripresa.

Lascia dietro di sé il compagno Silvano, con cui condivideva la vita dal 2011, e un posto di lavoro presso Futura Confezioni a Monte Roberto. Di fronte a questa tragica scomparsa e alle circostanze non del tutto chiare, è stata avanzata la richiesta di un’autopsia clinica per far luce sull’accaduto.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago