Donna di 61 anni gravemente ferita a sassate a Genova; aggressore di 34 anni arrestato; vittima in condizioni critiche all’ospedale Galliera.
Una tranquilla passeggiata si è trasformata in un incubo per una donna di 61 anni nei giardini 10 Maggio, nel quartiere Struppa di Genova. Mentre si trovava nei pressi del giardino durante l’ora di pranzo, la donna è stata improvvisamente aggredita a sassate da uno sconosciuto, subendo ferite gravissime.
La vittima è stata colpita violentemente alla testa con un sasso di dimensioni considerevoli, circa 20 centimetri. L’aggressore, un uomo di 34 anni senza fissa dimora, non si è limitato a un solo colpo, ma ha continuato a colpire la donna. Fortunatamente, un passante è intervenuto, mettendo in fuga l’aggressore, mentre un’altra persona, una giovane che ha osservato l’intero incidente dal suo balcone, ha prontamente chiamato i soccorsi.
Gli agenti delle volanti hanno agito con prontezza, rintracciando e arrestando l’aggressore in via Molassana poco tempo dopo l’incidente. Ora l’uomo è in custodia presso la questura di Genova.
La donna, gravemente ferita, è stata trasportata all’ospedale Galliera. Inizialmente classificata in codice giallo, le sue condizioni sono rapidamente peggiorate una volta giunta al pronto soccorso. I medici stanno anche valutando la possibilità di trasferirla all’ospedale San Martino per ulteriori cure. Sarà il magistrato di turno a determinare, in base agli esiti medici, se imputare all’aggressore le lesioni gravissime o il tentato omicidio.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…