Flavio Briatore duro con i vertici Fiat “Non si vedono più macchine italiane in giro. La Fiat? Solo vecchie carrette”

Flavio Briatore osserva la scarsa presenza di auto italiane a Forte dei Marmi, ponendo domande sulla direzione attuale della Fiat.

Se fai un giro per le strade di Forte dei Marmi, noterai qualcosa di sorprendente. Un cambiamento che non è sfuggito all’occhio attento del noto manager Flavio Briatore. E, come sottolinea, “Stiamo andando a Forte dei Marmi e una cosa che notavo è che non vedi una macchina italiana“.

La presenza (o assenza) della Fiat

La tradizione automobilistica italiana, in particolare della storica casa automobilistica Fiat, è stata per lungo tempo un punto di riferimento per il panorama automobilistico globale. Eppure, le osservazioni di Briatore sembrano sottolineare un cambiamento. “La Fiat non esiste più, non ci sono macchine, se non qualche vecchia carretta di vent’anni fa… Vedi solo Mercedes, Audi, Dacia…”, evidenzia il manager.

Riflessioni sul futuro delle auto italiane

Briatore non si ferma alle semplici osservazioni e si interroga sul futuro delle auto italiane e sulla direzione in cui si sta muovendo l’industria automobilistica nazionale. “Non capisco come mai. Notavamo questo. Non ci sono più macchine italiane. Sembra che la produzione Fiat… A parte che non hanno modelli, credo che il modello di punta sia la Panda”. Le sue parole sottolineano un crescente distacco tra la tradizione e l’attuale panorama automobilistico italiano.

La guida attuale della Fiat

Sebbene la Fiat abbia avuto una lunga e prestigiosa storia, oggi alla sua guida c’è John Elkann, erede della famiglia Agnelli. Questa dinastia ha svolto un ruolo fondamentale nella nascita e crescita dell’azienda. Con nuove leadership e nuove sfide, il futuro dell’azienda e del settore automobilistico italiano in generale rimane un argomento di discussione.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago