Scontrini pazzi, lo chef Gianfranco Vissani dice la sua “State uccidendo il turismo”

Estate 2023, polemiche per aggiunte sugli scontrini. Chef Vissani critica tariffe esorbitanti e chiede azioni governative.

L’estate 2023 sarà probabilmente immortalata per le ‘aggiunte sorprendenti’ sugli scontrini nei ristoranti.

Dalle piccole spese come il supplemento di 2 euro per dividere un toast, alle tariffe alberghiere che sfiorano cifre stratosferiche, il dibattito è acceso.

Questo in un contesto in cui i prezzi stanno già dando filo da torcere agli italiani: lo zucchero, ad esempio, ha visto un aumento del 54% rispetto all’anno precedente.

La situazione turistica attuale

Le immagini condivise sui social mostrano spiagge italiane desolatamente vuote. Al contrario, destinazioni come Grecia e Albania stanno diventando sempre più popolari tra gli italiani.

“È un Ferragosto diverso, senza l’ombra del Covid, ma l’atmosfera è opaca”, osserva Gianfranco Vissani, noto chef e volto televisivo. Sottolinea la difficoltà delle famiglie italiane nell’affrontare l’attuale clima economico e la notevole assenza di turisti stranieri, in particolare quelli provenienti dall’Est Europa e dalla Russia.

Vissani e la sua visione dei prezzi

“Le strutture turistiche stanno danneggiando il nostro settore”, esclama Vissani. Per lui, tariffe come 1.600 euro a notte per una stanza sono inaudite. “Dobbiamo attrarre i clienti, non allontanarli”, sostiene. Lui stesso ammette che non avrebbe mai applicato certe aggiunte sugli scontrini, definendole una mera “provocazione”.

Le aggiunte agli scontrini? Una provocazione, utile solo a far parlare”, afferma. E invita il governo a prendere misure decisive. Per contrastare questa tendenza, Vissani ha abbassato i prezzi del suo ristorante del 25%, in un tentativo di supportare la clientela in questi tempi economicamente turbolenti.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago