Bari & Dintorni

Taranto, parla la 23enne madre del bambino abbandonato vicino a un cassonetto “Un momento di sbandamento, ho paura di perdere il lavoro come badante”

Una giovane badante di 23 anni ha abbandonato il suo neonato a Taranto, motivando il gesto con la paura di perdere il lavoro. La donna ora sta considerando la possibilità di riconoscere il bambino.

Una giovane di 23 anni, originaria della Georgia, ha confessato di aver attraversato un momento di disorientamento causato dalla paura di perdere il suo lavoro come badante a Taranto. Questa sarebbe la motivazione che l’ha spinta ad abbandonare il suo figlio appena nato davanti a un cassonetto dei rifiuti il 12 agosto.

Il Ritrovamento del Neonato

Il neonato è stato prontamente ritrovato e trasportato all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto. La madre è stata individuata il giorno successivo, quando si è presentata all’ospedale Moscati per un controllo. La polizia è riuscita a rintracciarla grazie a una segnalazione.

Preoccupazione per la Salute della Madre

Dopo aver trovato il bambino, i medici hanno esortato la madre a curarsi, poiché era a rischio emorragia. Al momento, sembra che la giovane stia considerando la possibilità di riconoscere il figlio, chiamato Lorenzo dai medici. Questo potrebbe indicare un suo possibile ravvedimento.

Condizioni del Neonato Il piccolo Lorenzo è ora al sicuro nel reparto di terapia intensiva neonatale e, secondo le informazioni fornite, è in buone condizioni e pesa tre chili.

Le Preoccupazioni della Madre

La madre, giunta a Taranto da pochi mesi, lavora come badante attraverso una cooperativa. Ha espresso preoccupazioni legate alla paura di perdere il suo impiego, essenziale per sostenere un altro figlio di 5 anni che ha lasciato in Georgia. Ha riferito che il parto è avvenuto nel bagno della casa dell’anziana persona di cui si prende cura. Adesso, teme che la responsabilità di un neonato potrebbe compromettere il suo lavoro come badante.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago