Nubifragio Val di Susa, uno tsunami di fango si abbatte su Bardonecchia, disperse 5 persone, 120 sfollati

Un nubifragio ha causato un tsunami di fango a Bardonecchia, con danni significativi, 5 dispersi, un ferito non grave e 120 sfollati, con intervento massiccio dei soccorritori.

Nella serata di domenica, la Val di Susa è stata teatro di un vero e proprio tsunami di fango, causato dallo straripamento del torrente Frejus a seguito del distacco parziale del monte omonimo. La città di Bardonecchia ha subito danni considerevoli, con 5 dispersi, un ferito non grave e 120 sfollati.

Il fenomeno del ‘Debris Flow’

Il fenomeno, noto come ‘debris flow‘, ha visto una massa di detriti spostarsi lungo il greto del torrente, accompagnata da un’ondata d’acqua. Filmati amatoriali condivisi sui social media mostrano l’ondata di fango abbattersi con violenza su una strada, causando danni a diverse auto.

Le zone più colpite si trovano lungo via Enaudi, con gravi danni al commissariato di polizia e all’Hotel “La Betulla”. L’intervento delle forze dell’ordine, compresi Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza, supportate dalla Croce Rossa Italiana e dal Soccorso Alpino, è stato immediato e massiccio.

Mobilitazione delle autorità e azioni immediate

Le autorità competenti sono state prontamente mobilitate. L’erogazione del gas è stata interrotta per prevenire possibili esplosioni, mentre il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) è stato attivato alle 22.15. Le operazioni di ricerca e soccorso sono continuate fino alle 02.30 e sono riprese alle prime ore del mattino.

Attualmente, si contano 120 sfollati, ospitati in alberghi o nel campo C.R.I. allestito all’interno del “Palazzetto dello Sport”. Cinque persone risultano ancora disperse, e un unico ferito lieve è stato segnalato. Nonostante la gravità della situazione, non si sono registrate vittime.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago