Rintracciata la madre che ha abbandonato il neonato a Taranto vicino a un cassonetto, è una 20 enne “Forse lo ha vegliato”

Sabato mattina, un neonato è stato trovato vicino a un cassonetto dei rifiuti a Taranto. La madre, una ragazza georgiana di 20 anni, è stata individuata grazie a una segnalazione effettuata presso l’ospedale Santissima Annunziata. Attualmente, si trova nello stesso ospedale dove è stato portato il figlio, il quale è nato poche ore prima. Dopo il ritrovamento, i medici hanno esortato la donna a farsi curare per evitare il rischio di emorragia.

Appello del presidente della società italiana sistema 118

Mario Balzanelli, presidente della Società Italiana Sistema 118, ha esortato le donne in una situazione critica a chiamare il 118. Il suo appello era il seguente:

“un appello a tutte le donne, e alle madres, che si trovino in un momento psicologico critico, drammatico: prima di fare qualunque cosa chiamate il 118, che prenderà in carico immediatamente la situazione e verrà in pochi minuti da voi, attivando i percorsi stabiliti. Veniamo noi da voi”.

Il neonato, chiamato Lorenzo, è in buona salute

Il piccolo, chiamato Lorenzo dal personale ospedaliero, è in ottime condizioni. Pesa tre chili e viene monitorato costantemente. A Taranto, inoltre, è iniziata una gara di solidarietà con donazioni aperte e coppie interessate all’adozione.

Il direttore generale dell’Asl, Vito Gregorio Colacicco, ha descritto dettagli commoventi:

“Il neonato era pulito e profumato” e la mamma si sarebbe premurata di lavarlo e “di mettergli accanto un peluche e forse, ha aggiunto, “lo ha anche vegliato”. “Secondo quello che immagino io”, ha puntualizzato il medico, viste “le premure, l’attenzione, il lenzuolo bianco, la copertina pulita”.

Il bambino era in una busta di tela. Colacicco ha sottolineato la gioia dei soccorritori che hanno salvato il bimbo e il dramma della madre.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago