Luca ritorna dalla Giornata mondiale della Gioventù e ha la febbre, dopo alcuni giorni muore, aveva solo 24 anni

Luca Re Sartù, 24 anni, è morto dopo aver contratto una febbre in Portogallo, presumibilmente causata dal batterio dello stafilococco.

Luca Re Sartù, un giovane catechista di 24 anni originario di Marnate (Varese), è scomparso in circostanze tragiche venerdì all’ospedale San Gerardo di Monza. La sua morte è seguita a una visita in Portogallo, dove aveva partecipato alla Giornata mondiale della Gioventù con i suoi compagni dell’oratorio San Luigi.

Il Decorso della Malattia

Luca, che aveva iniziato a lavorare dopo aver conseguito il diploma, aveva mostrato i primi segni di malattia ancora in Portogallo. Aveva contratto la febbre durante il suo soggiorno, che includeva un incontro con Papa Francesco, e aveva assunto dei medicinali.

Tuttavia, al suo rientro in Italia, la febbre persisteva. È stato quindi ricoverato prima all’ospedale di Castellanza e successivamente trasferito a Monza, dove è deceduto.

Le Parole del Padre e l’Intervento Medico

Il padre di Luca, Francesco, ex consigliere comunale, ha fornito alcuni dettagli sulla malattia del figlio:

«Ipotizziamo che abbia contratto il batterio, lo stafilococco, a Lisbona – ha spiegato. Al suo ritorno, mercoledì sera alle 23.30 all’aeroporto di Bergamo, è stato portato al pronto soccorso della Mater Domini a Castellanza, qui ha avuto un arresto cardiaco».

Il signor Francesco ha elogiato i medici per i loro sforzi, dicendo: «I medici sono stati bravissimi e lo hanno ripreso ma hanno capito la gravità della situazione e che fosse necessario un intervento differente e specializzato. Giovedì mattina – ha aggiunto – l’hanno trasferito all’unità coronarica dell’ospedale di Monza ma non si è più ripreso, fin quando venerdì pomeriggio ci ha lasciati». Ha inoltre dichiarato che l’autopsia è stata programmata per lunedì.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago