Un errore di comunicazione tra pilota e copilota su un volo United Airlines rischia di causare un disastro; atterraggio sicuro.
Un’errata comunicazione tra pilota e copilota ha rischiato di portare a una catastrofe su un volo United Airlines. L’evento è avvenuto nel dicembre dello scorso anno, e le indagini, ora concluse, sono state condotte dalla National Transportation Safety Board degli Stati Uniti.
Le cause dell’incidente sfiorato sono state la scarsa visibilità e un equivoco tra il pilota e il primo ufficiale. Durante il volo, il capitano ha chiesto di regolare i flap alari, ma il copilota ha udito erroneamente un numero diverso, causando una discesa repentina dell’aereo.
Il Boeing 777, partito dall’aeroporto di Kahului, alle Hawaii, ha improvvisamente perso quota sopra l’Oceano Pacifico, scendendo di oltre 1.400 piedi. La pioggia battente ha complicato ulteriormente la situazione, inclinando il muso dell’aereo verso l’oceano e generando panico tra i passeggeri.
Fortunatamente, grazie al sistema di allarme e alla prontezza dei piloti, l’aereo è atterrato senza problemi a San Francisco. L’inchiesta ha sottolineato l’importanza dell’errore di comunicazione, mentre la United Airlines ha collaborato con le autorità e fornito ulteriore addestramento ai piloti.
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…
Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…
L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…