Addio a Michela Murgia, nota scrittrice che ha lottato fino alla fine contro un tumore, aveva 51 anni

Michela Murgia, scrittrice, è morta dopo una battaglia contro il carcinoma renale; i suoi insegnamenti perdurano.

Michela Murgia, nota scrittrice, è scomparsa oggi, giovedì 10 agosto, dopo una lotta contro un carcinoma renale al quarto stadio. La sua scomparsa ha segnato non solo il mondo della letteratura ma anche il cuore di molti che l’hanno seguita attraverso i social.

Una lotta aperta e condivisa

Dopo aver rivelato la sua malattia negli scorsi mesi, Murgia ha scelto di condividere con il suo pubblico gli ultimi passi del suo calvario. Utilizzando i social come piattaforma, è diventata un punto di riferimento per moltissime persone, parlando apertamente di sé e del suo male. Il suo ultimo lavoro, “Tre ciotole”, è un’espressione profonda del suo concetto di “sopravvivenza emotiva”.

Recentemente, la scrittrice ha sposato Lorenzo Terenzi con rito civile “in articolo mortis”. “Non fatemi gli auguri”, esclamò, sottolineando che il matrimonio era un modo “per garantirci i diritti a vicenda”. In un mondo dove, a suo dire, il matrimonio civile è “uno strumento patriarcale”, Michela sognava un rito differente, e sperava di contribuire a farlo nascere.

Riflessioni e ricordi, le parole della Murgia

Alla domanda: “Come stai?”, Michela rispondeva con una citazione: “Ti do la risposta che dava Cesare de Michelis: ‘Posso stare meglio, ma non posso più stare bene’”. Nata a Cabras, in Sardegna, nel 1972, la scrittrice ha attraversato molti percorsi prima di trovare la sua strada nella letteratura. I social media sono in lutto per la sua perdita, con messaggi come: “Grazie per tutto quello che ci hai insegnato”.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago